wer

18 Ott: Il Sauvignon di Tiare si aggiudica i Tre Bicchieri del Gambero Rosso

18.10.2018 – Testata: TURISMO DEL GUSTO
Per il 5° anno consecutivo i Tre Bicchieri del Gambero Rosso al Sauvignon di Tiare. Un vino straordinario che si è distinto anche per l’annata 2017 creato da Roberto Snidarcig, il quale ha riservato al Sauvignon oltre la metà della produzione aziendale, complessivamente circa 90.000 bottiglie annue.

12 Ott: Tre bicchieri del gambero rosso al Sauvignon di Tiare

12.10.2018 – Testata: IL FRIULI
Il Sauvignon Tiare 2017 dell’omonima azienda di Dolegna del Collio si è aggiudicato i Tre Bicchieri sulla Guida Gambero Rosso 2019. È uno dei quattro soli Sauvignon friulani che sono stati segnalati con i Tre Bicchieri. L’impegnativo e lungo lavoro di gestione di terreni (smossi nel momento ottimale e seminati di essenze che li rendono soffici) ha dato una particolare vigoria ai vigneti.

22 Feb: Prevenire il Mal dell’Esca conviene con Remedier

22.02.2018 – Testata: AGRONOTIZIE
Articolo propone il video con testimonianze di importanti tecnici sperimentatori e viticoltori che dimostrano la funzionalità ed utilità di questo agrofarmaco tra cui anche quella di Giovanni Bigot.

02 Ott: Monitoraggio delle avversità in vigneto in friuli grazie alla tecnologia

02.10.017 – Testata: FARM WITH SCIENCE
Giovanni Bigot, con la sua società di consulenza “Perleuve” è sicuramente uno dei tecnici più innovativi del territorio. Già nel 2003 ha iniziato ad utilizzare il suo mobile device per memorizzare i dati dei rilievi effettuati sul campo. In undici anni successivi, la sua idea, grazie alla collaborazione con enti regionali come il Servizio fitosanitario dell’ERSA (agenzia regionale di sviluppo agricolo) e i consorzi Doc del Friuli Venezia Giulia e la formazione dei loro operatori tecnici (Francesco Degano (DOC Colli Orientali e Ramandolo), Monica Moschioni (DOC Friuli Isonzo), Dario Maurigh (DOC Collio e Carso), Marco Masotti (DOC Friuli Grave), Gabriele Marchi, Roberto Rossi e (DOC Aquileia, Annia e Latisana), si è riuscito ad ottenere una grande massa accumulata di annotazioni georeferenziate sui monitoraggi dei parassiti, dati di vigoria e di eventuali carenze nei vigneti.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.