Fertirrigazione del pinot grigio: più qualità e più guadagno

Fertirrigazione del pinot grigio: più qualità e più guadagno

Autori:     Giovanni Bigot, Lorenzo Bigot, Alessandro Freccero, Michele Stecchina, Davide Mosetti, C. Lujan, Paolo Sivilotti (Università degli studi di Udine)

Anno:       2014

Rivista:    L’Informatore Agrario, 32/2014

Abstract:     un confronto tra concimazione tradizionale e fertirrigazione della vite che dimostra i miglioramenti degli standard qualitativi e quantitativi permessi da quest’ultima, partendo dall’analisi dei tempi e dei modi della concimazione (mirata a una disponibilità continuativa di elementi nutritivi). L’articolo si concentra poi sul modo migliore per concimare il Pinot grigio, mettendo a confronto diversi tipi di concimazione e piani di fertirrigazione e studiando gli effetti della concimazione sulla produzione, valutando gli effetti del portinnesto sulla produzione e concentrandosi poi sulle valutazioni economiche.

Questo articolo è corredato di bibliografia/ contenuti extra. Gli abbonati della rivista possono scaricare il contenuto completo dalla Banca Dati Articoli in formato PDF sul sito di Informatore Agrario

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Contenuti correlati

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.