Affianchiamo l’azienda e il produttore per migliorare il processo produttivo e gestionale del vigneto.
Obiettivi: analisi e miglioramento delle singole realtà produttive.
Redazione
Formare e formarsi per migliorare il settore e l’impatto della viticoltura.
Obiettivi: diffusione della ricerca, dei metodi e delle tecniche innovative, miglioramento delle tecniche e delle metodologie adottate e/o create
Una ricerca continua nel rispetto dell’ambiente e delle persone.
Obiettivi: sviluppo nuovi progetti relativi al settore vitivinicolo, rafforzamento e allargamento della rete di contatti nazionali e internazionali che si occupano di ricerca e di innovazione nel settore.
Prove sperimentali parcellari o di pieno campo.
Obiettivi: produttività , sanità qualità delle uve, manutenzione dello stato idrico della pianta per raggiungere la produttività e la qualità .
Prove sperimentali parcellari o di pieno campo.
Obiettivi: sanità delle uve e del vigneto, promozione delle pratiche a basso impatto ambientale, ripristino degli equilibri biologici del vigneto, riduzione della deriva, salvaguardia degli insetti utili.
Analisi del potenziale produttivo e qualitativo del vigneto.
Obiettivi: descrivere in modo dettagliato la produttività dei vigneti e i punti critici, avere una base analitica per la programmazione dei lavori in vigneti.
Determinare il momento ottimale di vendemmia.
Obiettivi: scegliere il momento opportuno di vendemmia, sulla base di risultati analitici.
Risultati attesi: raggiungimento dell’obiettivo enologico prefissato
Una app per il monitoraggio del vigneto in tempo reale.
Obiettivi: monitoraggio, il riconoscimento e il rilevamento delle condizioni in vigneto in tempo reale, condivisione dei dati, riduzione dei fitofarmaci.
Le diverse scelte agronomiche che influenzano questo equilibrio
Obiettivi: produttività , sanità e qualità delle uve, manutenzione dello stato idrico della pianta per raggiungere la produttività e la qualità .
Sviluppo di strategie di gestione differenziata in funzione dell’obiettivo enologico.
Obiettivi: produttività , sanità e qualità delle uve, manutenzione dello stato della salute delle piante, progettazione di un nuovo vigneto.