Nella diretta del 02 giugno 2021 Giovanni Bigot, grazie alla presenza del prof. Matteo Gatti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, affronta la tecnica della defogliazione, pratica agronomica di precisione per aumentare qualità e sanità delle uve; nello specifico tale operazione verrà analizzata quando viene effettuata nel periodo di fioritura (bottoni fiorali separati – Baggiolini e BBCH 60), momento consigliato in base alle loro esperienze scientifiche e pratiche.
E’ ufficialmente partito il progetto GeSovit in cui Perleuve è coinvolta come partner assieme ad importanti realtà vitivinicole friulane e al CREA/VIT di Conegliano, centro di ricerca nazionale per la viticoltura.
La stagione viticola 2020 in particolare nel Nord-Est Italia è iniziata all’insegna di precipitazioni sotto media e ritardo fenologico.
03.02.2020 – Testata: L’ANSA/Terra&Gusto/Vino
Arriva carta d’identità vigneto, ora misurabile la qualità. Agronomo friulano brevetta “Indice Bigot” in nove parametri.
03.02.2020 – Testata: WINENEWS/ITALIA/NEWSLETTER
A crearlo l’agronomo friulano Giovanni Bigot. l vino si fa nel vigneto. Sono ormai diversi anni che questa frase, come un mantra, risuona sulla bocca di tanti, dal semplice appassionato di vino al più esperto dei consulenti agronomi.